
Sei in: Gallery/Foto
Foto
Memorie di un’artista, omaggio all’attrice Paola Borboni
Continuano sul territorio le offerte culturali dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila. All’interno del cartellone delle attività natalizie del Comune dell’Aquila, “La Lanterna Magica” propone un’iniziativa che rende omaggio ad un’importante attrice italiana del teatro e del cinema, Paola Borboni.
Grazie ad una donazione di un privato cittadino, Roberto Durigon appassionato e raffinato cultore di Paola Borboni, sarà possibile ammirare all’interno del Museo delle arti e dei mestieri del cinema, a partire da Mercoledì 9 Dicembre, costumi, fotografie di scene originali, contratti di lavoro, sceneggiature teatrali, materiali inediti personali dell’attrice emiliana. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico ogni martedì e Giovedì fino al 18 Dicembre 2015 dalle 15.00 alle 17.30. Ad ogni modo, nei prossimi mesi la preziosa collezione rimarrà esposta in maniera permanente all’interno dello spazio museale.
Inoltre, l’intera iniziativa si arricchisce di un’ulteriore possibilità culturale. Gli appassionati della settima arte potranno assistere ad alcune proiezioni di lungometraggi dedicate a Paola Borboni conservati nel prezioso archivio della Cineteca “Maria Pia Casilio”. Le pellicole restaurate e digitalizzate, renderanno ulteriormente omaggio alla carriera cinematografica dell’attrice emiliana.
L’archivio dell’Istituto Cinematografico viene dunque ulteriormente impreziosito da materiali originali di grande prestigio ed inoltre, recentemente sono stati acquisiti materiali di raro pregio come manifesti, locandine e foto buste originali che andranno ad implementare maggiormente il fondo già esistente dedicato all’attrice aquilana Maria Pia Casilio, a cui è stata dedicata la Cineteca dell’Aquila.
Frammenti di Donna (2° edizione)
Omaggio a maria pia casilio
(1 – 31 ottobre 2012)
La seconda edizione di Frammenti di donna ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere una figura artistica del nostro territorio che seppe occupare un ruolo di tutto rispetto nel cinema degli anni cinquanta.
Maria Pia Casilio è per il nostro territorio non solo un’attrice ma è la tradizione, la bravura e la simpatia a cui tutti noi sentiamo il bisogno di appartenere. Parlare di donne attraverso la settima arte vuol dire anche esplorare la società di ieri e di oggi con un confronto tra generazioni femminili; conoscere la condizione in cui vivono donne in paesi lontani dalle nostre culture e tradizioni; approfondire la figura della costumista: una delle tante professionalità che rendono unico lo spettacolo cinematografico.
Per tutto il mese di Ottobre, “La Lanterna Magica” propone incontri, proiezioni, mostre, un concerto di chitarra classica. Un vero e proprio percorso ad ampio raggio con uno sguardo dedicato all’universo femminile.