Le Donne del Cinema Italiano. CLARA CALAMAI, un’icona ambivalente del cinema italiano tra divismo e neorealismo
Oggi, Giovedì 17 aprile 2025, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone un approfondimento cinematografico dedicato a Clara Calamai, attrice affascinante e intensa, dotata di una bellezza conturbante e un magnetismo selvaggio che la rendeva indimenticabile sullo schermo.
Grazie ai materiali conservati nel Centro Archivio Cinematografico, l’Istituto ricostruisce la storia, le immagini e le emozioni che sono la settima arte può regalare attraverso l’approfondimento cinematografico curato dalla restauratrice cinematografica Martina Orlando, disponibile al link https://youtu.be/1pJgiVuCfqo
L’iniziativa si inserisce nella rassegna Le Donne del Cinema Italiano che l’Istituto ha lanciato il 20 gennaio scorso, in occasione della Giornata mondiale del cinema italiano: ogni mese proporrà un focus su una donna che ha segnato la storia del cinema italiano, dagli albori del cinema muto al cinema attuale.
Suggeriamo la visione di Ossessione di Luchino Visconti (1943), il film che segna la nascita del filone neorealista del cinema italiano per l’ambientazione e per la forza espressiva di Clara Calamai che rivelò la sua maturità di attrice in un personaggio di donna sensuale ed egoista, concepito al di fuori dei canoni romantici ancora in voga.