I LABORATORI DI CIAK AMBIENTE
Proseguono le attività del progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.
In queste settimane, infatti, le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado aderenti al progetto sono coinvolte in laboratori creativi e formativi che le vedono protagoniste della produzione di contenuti audiovisivi originali. Le scuole dell’infanzia e primarie sono alle prese con la realizzazione di uno spot sul rispetto per l’ambiente, attraverso un percorso laboratoriale articolato in incontri teorici e pratici durante i quali cimentarsi nella narrazione visiva e nella sensibilizzazione ecologica.
Parallelamente, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado sono impegnati in un percorso di creazione di opere in realtà aumentata. Attraverso l’uso di software di videoart, effetti speciali e strumenti di Intelligenza Artificiale, trasformano foto e video delle escursioni fatte nella fase “A spasso nel Parco” in installazioni digitali immersive, capaci di valorizzare la bellezza e la ricchezza naturalistica dell’ambiente locale.
Tutti i lavori prodotti saranno protagonisti di una mostra che sarà inaugurata il 19 maggio prossimo a Palazzo De Marchis, nel centro storico cittadino, un’occasione speciale per celebrare il percorso educativo svolto, valorizzare la creatività di studenti e studentesse e affermare il cinema e l’audiovisivo come strumenti di crescita, sperimentazione e conoscenza.
CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola https://cinemaperlascuola.istruzione.it