Le Donne del Cinema Italiano. 19 Giugno, SILVANA MANGANO, la diva enigmatica
Silvana Mangano (1930-1989), figura imprescindibile del panorama cinematografico italiano, si colloca al centro delle celebrazioni del 2025, che segna i 130 anni dalla nascita del cinema. La sua carriera è emblematica del contributo fondamentale che le attrici hanno dato alla costruzione dell’identità del nostro cinema, e per questo è inclusa negli “appuntamenti mensili dedicati alle donne del cinema italiano”. Queste iniziative intendono valorizzare l’eredità artistica femminile, ripercorrendo i volti e i talenti che hanno reso grande l’industria cinematografica nazionale.
In tale contesto, l’impatto della Mangano è indiscusso. La sua consacrazione, giunta grazie a opere come Riso amaro, non solo l’ha proiettata tra le dive internazionali, ma ha anche consolidato il suo status di icona. La sua capacità di incarnare personaggi complessi e di grande forza ha contribuito a definire l’immagine della donna nel cinema, lasciando un segno indelebile. Analizzare il percorso di Silvana Mangano significa dunque esplorare una parte vitale della storia del cinema italiano, sottolineando come figure femminili di tale calibro siano state cruciali per il suo sviluppo e la sua risonanza globale.
Approfondimento cinematografico a cura di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, https://youtu.be/91FOhfOclCg