Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. Dal 20 febbraio sono partiti gli incontri con gli Ambasciatori del Parco, appuntamenti […]
Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà presso le classi IV e V della scuola Primaria di […]
Oggi, Lunedì 10 Febbraio 2025, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone un approfondimento cinematografico dedicato ad Elvira Notari, la prima regista donna, pioniera del cinema italiano, di cui si celebra la ricorrenza dei 150 anni dalla nascita. L’iniziativa si inserisce nella rassegna Le Donne del Cinema Italiano che l’Istituto ha lanciato il 20 […]
L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone un’iniziativa dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado in occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani […]
Oggi 20 gennaio si celebra la Giornata mondiale del cinema italiano il cui scopo è valorizzare e affermare la cinematografia italiana all’estero. Giunta alla sua sesta edizione, coincide con l’anniversario di nascita del regista Federico Fellini. L’Istituto Cinematografico dell’Aquila intende ricordare questa ricorrenza, che si inserisce nell’anno delle celebrazioni del 130° anniversario dell’invenzione del Cinematografo, […]
Prosegue la formazione prevista dal progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, con la MASTERCLASS Il cinema: “un’invenzione senza futuro” per docenti e studenti universitari. L’incontro, ad ingresso libero, sarà tenuto dal prof. Mirko Lino, […]
Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema. Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon […]
Nel 2025 si festeggeranno 130 anni dalla nascita del cinema e l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” apre subito le danze proponendo la mostra “130 Anni di Cinema” a L’Aquila, nelle sale a piano terra di Palazzo De Marchis, Via Indipendenza 11, lunedì 16 dicembre dalle ore 16.00. Il 28 dicembre 1895 è la data […]
Oliver Hardy rimane uno degli attori più sottili, espressivi, naturalistici che il cinema abbia mai conosciuto. Possedeva quella che Pauline Kael definì, il “dono della trasparenza”, ossia la capacità di esprimere sfumature emozionali che non erano scritte nelle sceneggiature. Uno dei capolavori della coppia, il cortometraggio da due rulli Helpmates (1932), risulta esemplare a tal proposito. Recentemente […]
A partire da domani, martedì 26 novembre, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone la rassegna cinematografica GLI OSCAR DI VITTORIO DE SICA al Cinema Materdei di Napoli, storica sala dal fascino retrò che esiste dal 1948 e che oggi è gestita dall’Associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli. Ed è proprio con l’Associazione Nuovo […]