Salta al contenuto
FacebookInstagramYouTubeXEmail
Istituto Cinematografico dell'Aquila Logo Istituto Cinematografico dell'Aquila Logo Istituto Cinematografico dell'Aquila Logo
  • Home
  • Istituzione
    • Amministrazione Trasparente
  • Centro Archivio
    • Obiettivi
    • Cineteca
    • Progetto SOS
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Eventi
  • MuMAC
  • Gallery
  • Contatti

Istituto

80 items

  • La Lanterna Magica sbarca a Napoli per ricordare Vittorio De Sica

    A partire da domani, martedì 26 novembre, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone la rassegna cinematografica GLI OSCAR DI VITTORIO DE SICA al Cinema Materdei di Napoli, storica sala dal fascino retrò che esiste dal 1948 e che oggi è gestita dall’Associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli. Ed è proprio con l’Associazione Nuovo

    Continue reading
  • 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Oggi ricordiamo la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne e per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme. Proponiamo agli studenti della Scuola Secondaria di secondo grado la visione del film L’amore

    Continue reading
  • “Storie d’Abruzzo” per Libriamoci, Venerdì 22 novembre 2024 ore 17:00, Punto Luce in Via Duca degli Abruzzi a Sassa

    “Storie d’Abruzzo” per Libriamoci Venerdì 22 novembre 2024 ore 17:00 Punto Luce in Via Duca degli Abruzzi a Sassa L’appuntamento è per Venerdì 22 alle ore 17:00 presso la sala Punto Luce in Via Duca degli Abruzzi a Sassa con Storie d’Abruzzo. Il palcoscenico della bella struttura di Sassa accoglierà uno spettacolo appositamente prodotto dall’Associazione

    Continue reading
  • Diritti e Rispetto, I valori inviolabili dell’uomo affrontati con le Scuole

    L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Mercoledì 20 novembre si celebra

    Continue reading
  • OMAGGIO A VITTORIO DE SICA A 50 ANNI DALLA MORTE, 13 novembre

    L’omaggio dell’Istituto Cinematografico a Vittorio De Sica a cinquant’anni dalla sua morte, 13 novembre 1974; il geniale attore e regista che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema italiano. Un video che ripercorre la sua vita e la sua carriera artistica con la voce fuori campo di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice

    Continue reading
  • La Lanterna Magica celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo

    Domani, 27 ottobre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual Heritage ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia di questo patrimonio così fragile e vulnerabile, ma importante perché rappresenta una testimonianza storica e

    Continue reading
  • La Lanterna Magica presenta l’anteprima della mostra dedicata a Stanlio e Ollio nell’Archivio Centrale dello Stato

    In occasione delle aperture straordinarie del 26 e 27 ottobre presso la Sala Convegni dell’Archivio Centrale dello Stato a Roma, si terrà l’anteprima della mostra documentaria Dalla cellulosa alla celluloide: I Diavoli volanti di Stanlio e Ollio. Documenti d’archivio, musiche, carte di cinema e fotogrammi per ridere. Editio maior, organizzata dall’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna

    Continue reading
  • I 100 anni de Il cavallo d’acciaio di John Ford celebrati da La Lanterna Magica

    Lunedì 21 ottobre l’Istituto Cinematografico propone un pomeriggio al Multisala Movieplex dell’Aquila per celebrare il centenario del film Il cavallo d’acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema. Alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del libro “IL CAVALLO D’ACCIAIO: Cento anni del capolavoro di John Ford” di Michele Salimbeni,

    Continue reading
  • Il concetto di sostenibilità proposto alle scuole da La Lanterna Magica

    L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno per assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Portare i ragazzi a saper leggere la realtà e

    Continue reading
  • Educazione all’immagine, videoart e A.I. nelle scuole con il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila

    Al via le attività di educazione all’immagine previste dal progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura. Il progetto CIAK AMBIENTE è un percorso formativo teorico e laboratoriale che condurrà gli studenti coinvolti ad accrescere e

    Continue reading
Precedente234Prossimo
lanterna.magica2009@gmail.com
+39 366 2898535
+39 366 2898530
Privacy PolicyCookie Policy
© Copyright - | Istituto Cinematografico dell’Aquila | All Rights Reserved
Page load link
Torna in cima