• Silvana Mangano (1930-1989), figura imprescindibile del panorama cinematografico italiano, si colloca al centro delle celebrazioni del 2025, che segna i 130 anni dalla nascita del cinema. La sua carriera è emblematica del contributo fondamentale che le attrici hanno dato alla costruzione dell’identità del nostro cinema, e per questo è inclusa negli “appuntamenti mensili dedicati alle

  • Prende il via domani, giovedì 19 giugno, la rassegna cinematografica all’aperto ASSAGGI DI VITA prevista nell’ambito del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, realizzato dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo e dedicato alla promozione della vita indipendente delle persone con disabilità. La scelta

  • Prende il via oggi, martedì 10 giugno, una nuova tappa del progetto “CIAK SI CUCINA! – Storie da gustare, vite da raccontare”, realizzato dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo e dedicato alla promozione della vita indipendente delle persone con disabilità. Il nuovo modulo, intitolato “Oggi cucino io”, si

  • Proseguono le riprese della docufiction “Ragazze senza gioventù”, prodotta dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS; un intreccio tra teatro, documentario e memoria storica, volto al raccontare le donne nella cultura e nella storia dell’Abruzzo. La produzione restituisce al pubblico un mosaico ricco e coinvolgente di coraggio, determinazione, arte e resilienza. A fare da filo

  • Oggi, 27 maggio ore 15.00 presso la Casa del Volontariato dell’Aquila si terrà per il convegno dal titolo “Costruire il futuro e vivere il presente”, un’importante occasione di dialogo e approfondimento sulle sfide e le opportunità legate alla vita indipendente delle persone con disabilità. Avremo modo di raccogliere esperienze, condividere buone pratiche e promuovere politiche

  • 130 ANNI DI CINEMA LE DONNE DEL CINEMA ITALIANO ANNA MAGNANI, 22 maggio Anna Magnani è stata un’icona del cinema italiano, celebre per la sua recitazione viscerale e autentica. Simbolo del neorealismo, ha dato voce a donne forti e appassionate, rimanendo impressa nella storia del cinema. La sua interpretazione in “Roma città aperta” e l’Oscar