Salta al contenuto
FacebookInstagramYouTubeXEmail
Istituto Cinematografico dell'Aquila Logo Istituto Cinematografico dell'Aquila Logo Istituto Cinematografico dell'Aquila Logo
  • Home
  • Istituzione
    • Amministrazione Trasparente
  • Centro Archivio
    • Obiettivi
    • Cineteca
    • Progetto SOS
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Eventi
  • MuMAC
  • Gallery
  • Contatti

News

83 items

  • AL MAXXI L’AQUILA TORNA IL GRANDE CINEMA CON“L’OPERA CINEMATOGRAFICA TRA RESTAURO E CONSERVAZIONE”  

    Dal 17 aprile un viaggio in tre appuntamenti alla riscoperta della settima arte attraverso archivi storici, cineteche nazionali e film restaurati www.maxxilaquila.art | @maxxilaquila L’Aquila, 15 aprile 2024 – Torna il cinema al MAXXI L’Aquila grazie alla nuova collaborazione con l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS. Dal 17 aprile, la Sala della Voliera ospiterà

    Continue reading
  • DALLA CELLULOSA ALLA CELLULOIDE I diavoli volanti di Stanlio e Ollio tra documenti d’archivio, musiche e fotogrammi

    Dall’8 aprile al 31 maggio 2024, nell’ambito del progetto “SOS Stanlio e Ollio”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, con l’Archivio di Stato di Roma, propongono una mostra iconografica e documentaria di materiale cinematografico italiano su Laurel e Hardy, in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato e la Casa del Cinema di Trieste. La

    Continue reading
  • OMAGGIO A MARLON BRANDO PER I 100 ANNI DALLA NASCITA, 3 aprile

    Cento anni fa, il 3 aprile nasceva anche l’attore americano Marlon Brando (1924-2004), uno dei più carismatici e di maggior talento della storia del cinema. La Cineteca “Maria Pia Casilio” conserva tanti capolavori del cinema che l’hanno visto protagonista!

    Continue reading
  • La Lanterna Magica ricorda il Sommo Poeta

    Lunedì 25 marzo, Dantedì, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ricorda il Sommo Poeta, padre della lingua italiana, nella giornata a lui dedicata, attraverso la settima arte. Il Dantedì ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e l’apprezzamento della figura e dell’opera di Dante Alighieri, in particolare tra le giovani generazioni e nelle scuole e La Lanterna Magica intende

    Continue reading
  • OMAGGIO A GIULIETTA MASINA, 23 marzo 2024, a trent’anni dalla scomparsa

    In occasione della ricorrenza dei 30 anni dalla scomparsa, l’Istituto intende ricordare la grande attrice del cinema italiano Giulietta Masina con uno showreel che ripercorre la sua carriera realizzato con i materiali conservati nel Centro Archivio Cinematografico. Nasce a San Giorgio di Piano, vicino a Bologna, il 22 febbraio 1921 ed è figlia di due

    Continue reading
  • Il 21 marzo celebrato da La Lanterna Magica per le scuole

    La giornata del 21 marzo è ricordata per due ricorrenze diverse, ma egualmente importanti: la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e la Giornata della Poesia. L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS intende rendere omaggio ad ognuna di esse con una proposta culturale per gli studenti, diversificata in

    Continue reading
  • La Lanterna Magica e la Settima Arte per la Giornata della Donna

    Domani, Venerdì 8 marzo 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne, ma anche le discriminazioni di cui sono state e sono ancora oggetto nel mondo. Con l’ausilio della Settima Arte, La Lanterna Magica intende far conoscere agli

    Continue reading
  • La Lanterna Magica e il Giorno del ricordo per le scuole

    Domani, sabato 10 febbraio 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone alle scuole secondarie di secondo grado una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Istituito nel 2004, il Giorno del Ricordo vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre

    Continue reading
  • Successo per La Lanterna Magica con l’evento “TRIESTE RIDE CON STANLIO E OLLIO”

    Grande successo di pubblico e di critica per l’iniziativa “Trieste ride con Stanlio e Ollio” (30 dicembre 2023-28 gennaio 2024), organizzata nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio: salviamo le versioni italiane dei film di Laurel & Hardy” dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” in collaborazione con la Casa del Cinema di Trieste. Il progetto

    Continue reading
  • Giornata della Memoria: il Cinema per non dimenticare. La Lanterna Magica propone alle scuole un momento di riflessione e confronto

    Sabato 27 gennaio 2024, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per non dimenticare gli orrori dell’olocausto, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto

    Continue reading
Precedente567Prossimo
lanterna.magica2009@gmail.com
+39 366 2898535
+39 366 2898530
Privacy PolicyCookie Policy
© Copyright - | Istituto Cinematografico dell’Aquila | All Rights Reserved
Page load link
Torna in cima