• Da oggi Giovedì 17 agosto, nella città di Silvi, parte la rassegna cinematografica di quattro serate organizzate dal Comune di Silvi in collaborazione con l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “Lanterna Magica” ETS. Anche quest’anno la proposta cinematografica prevede la proiezione di due film d’animazione presso il Biblioparco della Biblioteca Comunale sez. ragazzi “Siamo alberi” – Silvi Marina.

  • Apertura prevista per domani della mostra-evento Gina Lollobrigida “La Donna Più Bella del Mondo”; l’Istituto Cinematografico dell’Aquila rende omaggio alla celebre attrice italiana recentemente scomparsa con un’esposizione a Palazzo De Marchis. Gina Lollobrigida (1927-2023) è stata l’ultima Diva Italiana del Cinema, una delle più grandi protagoniste, ma anche unica per la sua passione ed attività

  • Sabato 15 luglio p.v., dalle ore 20:30, presso il Cortile del Museo Ecclesiastico Diocesano – MED di Troia (Foggia), l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone una serata all’insegna del buonumore e del divertimento “Risate sotto il cielo di Troia”, nell’ambito del Progetto “S.O.S. Stanlio e Ollio”: salviamo le versioni italiane dei film di

  • Oggi, in occasione della Notte Bianca cittadina, la mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI allestita negli spazi del Palazzo Storico Tre Marie, resterà aperta con orario straordinario dalle ore 17.30 alle ore 23.30 .

  • Resterà aperta fino a mercoledì 31 maggio la mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI prevista dal progetto ARTLAB dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila e realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2022 promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli antichi e prestigiosi locali del “Tre Marie”, attualmente in

  • Domani, venerdì 21 aprile e poi mercoledì 26 e venerdì 28, il critico d’arte Antonio Gasbarrini, direttore artistico del “Centro Documentazione ArtePoesia Contemporanea Angelus Novus”, terrà al Multisala Movieplex di L’Aquila, a partire dalle 10.30, una lezione sull’importanza dell’ARTE e della CULTURA nell’ambito del progetto ARTLAB, ideato dall’Istituto Cinematografico e finanziato dal “Piano Nazionale Cinema

  • Il progetto ARTLAB dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila è nel pieno delle attività programmate. Realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2022 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, il progetto prevede corsi e laboratori di eduzione all’immagine per l’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Sassa e l’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” di

  • L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone una giornata di riflessione in collaborazione con la Biblioteca Regionale “Salvatore Tommasi” e l’Associazione Culturale Rilindja sul tema La poesia come strumento di integrazione. Adottata dall’UNESCO nel 1999, la Giornata della Poesia è un invito a riflettere sul potere del linguaggio e sul pieno sviluppo delle capacità

  • Marzo è un mese ricco di importanti ricorrenze e l’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica intende rendere omaggio ad ognuna di esse con tre giornate gratuite per le scuole secondarie di primo e secondo grado. La settima arte per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo